martinlartigiano

martinlartigiano

flag italo martinl'artigiano fucina button de

  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • Galleria
  • Contatto
  • Search

Chi sono

Sono Martin Bucher, di origini bernesi e vivo in Ticino dal 1992. Dal 1998 lavoro in proprio come falegname. Fare il falegname mi dà soddisfazioni, mi piace il legno, è un lavoro gratificante. Si dice che capire se il lavoro che svolgiamo sia davvero quello giusto è come indossare un abito della misura giusta, in cui stare perfettamente comodi.

Quando trasferii il mio atelier di falegnameria nel mio attuale laboratorio-fucina, vi trovai una forgia. Il fabbro che lavorava qui prima di me la voleva gettare, ma io gli dissi di lasciarla “non si sa mai…”. Da bambino andavo dal fabbro di paese per fargli affilare gli attrezzi da lavoro di mio padre ed ero affascinato dalla sua bottega. Un anno dopo essere entrato in possesso, un po’ per caso della fucina, mi capitò l’occasione di iscrivermi a un corso di forgiatura al Ballenberg, il Museo svizzero all’aperto. Fu amore a prima vista e sbocciò una passione.

Fare il falegname è come indossare un abito abbastanza comodo. Forgiare, invece, è un abito perfetto, sia per il colore sia per il materiale sia per la misura. È un’attività che mi piace condividere con altre persone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Home

Chi sono

Corsi

Galleria

Contatto

martinlartigiano 2020

Top