vivere emozioni

CORSI

“Nell’oggetto che creo metto la mia anima, tutta la mia passione, ma infine scopro che esso ha un’anima tutta sua, che si rivela nel momento della forgiatura. Quando mi metto a forgiare un pezzo di acciaio per farne un oggetto, quello prende la sua strada: la forma dentro di lui si dispiega, io non posso fare altro che assecondarlo, trasformarlo, dargli la forma che l’acciaio mi chiede di dargli."
Image

BASE

corso di forgiatura base & approfondimento

corso base

Per chi non ha ancora esperienza con la fucina e la forgiatura, il corso BASE permetterà di sperimentare con i sensi questa attività, di imparare i primi segni della “lingua dell’acciaio” e di sentire il peso e le fattezze dei materiali e degli attrezzi da utilizzare, seguito dal corso APPROFONDIMENTO per mettere in pratica quanto imparato durante il corso BASE. Il corso BASE è aperto a tutti e dura 1 giornata.

sabato, 7.10.2023
sabato, 13.1.2024
sabato, 17.2.2024
sabato, 30.3.2024

250.-

1 giornata | ore 9.00 - 17.00
materiale incluso

ISCRIZIONE AL CORSO

Image
Image
Image
Image

corso approfondimento

Durante il corso APPROFONDIMENTO metti in pratica quanto imparato durante il corso BASE. Il corso dura 1 giornata.

sabato, 7.10.2023
sabato, 13.1.2024
sabato, 17.2.2024
sabato, 30.3.2024

250.-

1 giornata | ore 9.00 - 17.00
materiale incluso

ISCRIZIONE AL CORSO

ATTREZZI

Corso di forgiatura MARTELLO & ASCIA

corso martello

Per chi desidera creare il proprio martello, da utilizzare nel prossimo corso di forgiatura o a casa. Il martello viene completato con un manico in legno già pronto. Il corso dura 1 giornata.

venerdì, 24.11.2023
sabato, 25.11.2023
venerdì, 1.3.2024
sabato, 2.3.2024

250.-

1 giornata | ore 9.00 - 17.00
materiale incluso

ISCRIZIONE AL CORSO

Image
Image
Image
Image

corso ascia

Per chi desidera creare la propria ascia, completata con un bel manico in legno. Per il corso ASCIA sono necessarie delle conoscenze di base. Il corso dura 2 giornate.

venerdì, 13.10.2023 & sabato, 14.10.2023

venerdì, 10.11.2023 & sabato, 11.11.2023

venerdì, 1.3.2024 & sabato, 2.3.2024

450.-

2 giornate | ore 9.00 - 17.00
materiale incluso

ISCRIZIONE AL CORSO

COLTELLI

Corso di forgiatura LAMA DI COLTELLO &
Corso di finitura MANICO DI COLTELLO

corso LAMA coltello

Creare il proprio coltello è il sogno di tante persone. Si imparano le tecniche dalla A alla Z per realizzare una lama di coltello. Il corso per la lama dura 2 giornate.

venerdì, 27.10.2023 & sabato, 28.10.2023

venerdì, 26.1.2024 & sabato, 27.1.2024

450.-

2 giornate | ore 9.00 - 17.00
materiale incluso

ISCRIZIONE AL CORSO

Image
Image
Image
Image

corso manico coltello

Per chi vuole completare la lama di coltello con un bel manico personalizzato in legno a scelta. Per la finitura del manico è previsto 1 giornata.

sabato 17.2.2024

100.-

1 giornata | ore 9.00 - 17.00
materiale incluso

ISCRIZIONE AL CORSO

CORSI INDIVIDUALI

Su richiesta vengono organizzati corsi individuali. Contattaci per trovare una data e/o un tema che ti interessa!

LUOGO DEI CORSI

Offriamo corsi a piccoli gruppi di 1-3 persone, sia che dispongano di esperienza sia che vogliano avvicinarsi all’antica attività artigianale della forgiatura per la prima volta.

Dove: I corsi hanno luogo nel nostro laboratorio in via Grumo 2, 6929 Gravesano (Ticino)
Orario: ore 9.00 - 17.00, con 1 ora di pausa a mezzogiorno

ASSICURAZIONE

Martin l’Artigiano Sagl declina ogni responsabilità in caso d’infortuni, malattie o danni causati a cose e/o terzi. Ricordiamo che ogni partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni e le malattie e possedere una copertura di responsabilità civile (RC). Martin l'Artigiano mette a disposizione occhiali di sicurezza, guanti, grembiuli e protezioni per l'udito.

PERNOTTAMENTO

Durante il tuo soggiorno in Ticino ti consigliamo le seguenti possibilità di pernottamento (per favore riservare direttamente):

Chic accogliente in un’atmosfera informale
Hotel Villa del Sole (Hotel Garni), Christa & Christian Balwin, Via Purasca, CH-6988 Ponte Tresa
tel. +41 91 606 57 22
www.villadelsole.ch

L’albergo “un po’ diverso“
Casa Santo Stefano, B&B und Seminarhaus, Angeli & Christian Wehrli, Via alla Chiesa 25, CH-6986 Miglieglia
tel. +41 91 609 19 35
www.casa-santo-stefano.ch
Vacanze e riposo su misura House of retreat

a Breno (Alto Malcantone), Rosemarie Rossi, Strada Vegia de Brèn 9, 6937 Breno
tel. +41 79 218 24 36
www.gesundheit-durch-ayurveda.ch/home-2.html

Atmosfera piacevole a prezzi convenienti
Osteria Garni Americana, Giovanna Bernasconi, Via Cantonale 23, CH-6814 Cadempino
tel. +41 91 966 56 79
www.hotel-americana.ch